Workshop Esperienziali per la Trasformazione Aziendale


I nostri workshop esperienziali sono progettati per trasformare gruppi di lavoro in team creativi, coesi e pronti ad affrontare il cambiamento.

Offriamo workshop, percorsi formativi e attività di team building basati su ascolto attivo, gamification e co-creazione, per sviluppare nuove idee e rafforzare la collaborazione.

Visual Change utilizza il disegno come strumento per osservare meglio, ragionare in modo più profondo, generare idee originali, risolvere problemi complessi e comunicare con maggiore efficacia.

Tutte le attività proposte si fondano su tecniche di visual thinking, abbinate a strumenti esperienziali, processi co-creativi e a un uso libero e spontaneo del disegno — senza giudizio, senza pressione.


Workshop di
Problem Solving Visivo

💡 Potenzia creatività, problem solving
e comunicazione interna

Un workshop esperienziale per team e organizzazioni che vogliono affrontare sfide in modo nuovo, visualizzare problemi complessi, generare idee originali e migliorare i processi collaborativi.

Attraverso esercizi mirati, i partecipanti imparano a pensare con le immagini, usare il disegno come strumento cognitivo e comunicativo, sbloccare l’intuizione e costruire visioni condivise.

Cosa si fa:
Esercitazioni visive pratiche
Pensiero laterale e immaginazione applicata
Espressione visiva individuale e di gruppo


A cosa serve:
• Superare blocchi creativi e schemi rigidi

• Migliorare la comunicazione tra reparti
• Stimolare nuove soluzioni a problemi reali


Per chi è pensato:
Team creativi e multidisciplinari
Manager e responsabili di progetto
HR e facilitatori interni
Contesti che richiedono pensiero laterale e visione d’insieme
• Gruppi di lavoro in fase progettuale
• Aziende che vogliono attivare una cultura dell’innovazione


📌 Durata: 1 o 2 giornate
📌 Modalità: in presenza o ibrido


📣 Richiedi il programma personalizzato
.
Sono possibili percorsi di facilitazione e accompagnamento più lunghi

Mappatura Visiva
del Clima Aziendale

💡 Disegnare l’organizzazione per capirla meglio e migliorare le relazioni

Un workshop per esplorare visivamente le dinamiche interne dell’organizzazione: relazioni, tensioni, percezioni e punti di forza.

Attraverso mappe, schemi, disegni e strumenti di visualizzazione collaborativa, i partecipanti costruiscono insieme una rappresentazione condivisa del contesto in cui operano, per comprenderlo meglio e lavorare in modo più consapevole e sereno.

Cosa si fa:
Disegno e facilitazione delle percezioni interne
Espressione di dinamiche non dette, relazioni e tensioni
Co-costruzione di una “mappa del sentire aziendale”

A cosa serve:
Portare alla luce nodi e potenzialità nascoste
Facilitare il dialogo tra persone e ruoli
Migliorare la consapevolezza organizzativa
Favorire benessere e coesione interna

Per chi è pensato:
HR e direzione
• Team con criticità relazionali o fasi di cambiamento
• Organizzazioni che vogliono ascoltare in modo nuovo


📌 Durata: 1 giornata
📌 Output: mappa visuale


📣 Prenota una consulenza

Workshop Visual H&S
narrazioni visive per la sicurezza

💡 Sensibilizza il team su infortuni e prevenzione attraverso storie disegnate, emozionali e memorabili

Un workshop pensato per rendere più efficace la formazione e la sensibilizzazione sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Attraverso il disegno, i partecipanti esplorano in modo creativoscenari critici, dinamiche quotidiane e casi reali o ipotetici.

Cosa si fa:
Trasformare regole e protocolli in racconti visivi comprensibili e coinvolgenti
Rafforzare la consapevolezza e la memoria dei comportamenti sicuri
Ridurre l’astrattezza dei concetti H&S con un approccio pratico ed emozionale
Promuovere un dialogo attivo e condiviso tra i membri del team
Supportare progetti formativi aziendali, anche finanziabili

A cosa serve:
Rendere la sicurezza un’esperienza vissuta

• Attivare memoria e sensibilità attraverso immagini
• Coinvolgere emotivamente il team sulla cultura H&S

Per chi è pensato:
Settori produttivi e logistica

• HR, RSPP, formatori interni
• RSPP, enti formativi, aziende con focus su cultura della sicurezza per attività di formazione obbligatoria in forma coinvolgente

📌 Durata: 4–6 ore
📌 Modalità: workshop in aula o in sede aziendale

📣 Scopri come funziona


Graphic Recording e Facilitazione Visiva

💡 Guidare processi, rappresentare conferenze, lezioni, disegnare eventi

Il Graphic Recording è una tecnica di facilitazione visuale: trasforma idee, concetti e conversazioni in mappe visive chiare e coinvolgenti, realizzate in tempo reale. È uno strumento potente per eventi, conferenze, tavoli di lavoro, workshop, focus group e team meeting.

Cosa si fa:
• Disegno e facilitazione delle percezioni interne
• Espressione di dinamiche non dette, relazioni e tensioni
• Co-costruzione di una “mappa del sentire aziendale”

A cosa serve:
favorire l’ascolto e l’engagement dei partecipanti;
chiarire contenuti complessi e relazioni tra i concetti;
generare nuove idee e facilitare il confronto;
creare una documentazione memorabile e condivisibile

Per chi è pensato:
Eventi, conferenze, convegni
• Facilitazione di team e gruppi di lavoro


📌 Durata: variabile
📌 Output: mappa visuale
, sketchnoting

📣 Scopri di più oppure prenota una call